top of page
Logo Landscape festival.jpg

GROW TOGETHER

Il progetto di Topotek1

Screenshot 2023-03-15 alle 16.37.54.png
Screenshot 2023-03-15 alle 16.38.14.png

Negli ultimi anni in tutto il mondo abbiamo dovuto affrontare crisi che non ci hanno lasciato indifferenti. Dalla devastazione della pandemia del Covid-19, in particolare nel nord Italia, all'aumento diffuso delle temperature atmosferiche nelle città, il numero delle mortalità è aumentato smisuratamente. Uno studio pubblicato nel 2023* indica che se le città estendono la loro copertura arborea fino al 30%, le temperature possono diminuire di mezzo grado Celsius durante le ondate di calore estive. Considerato singolarmente, questo può sembrare un dato di poco conto, ma collettivamente potrebbe dimostrare di fatto il contrario. Il nostro progetto vuole contribuire fisicamente a questa sfida, invitando il pubblico a partecipare attivamente.

rendering

Topotek1

Topotek1_Partners.jpg

Topotek 1 è stato fondato nel 1996 a Berlino da Martin Rein-Cano, che oggi guida lo studio insieme a Lorenz Dexler e Carsten Schmidt. Nel 2017, insieme a Dan Budik, è stato poi fondato Topotek 1 Architektur. Si tratta di una realtà multidisciplinare, composta da un team internazionale altamente qualificato di architetti, paesaggisti e personale amministrativo. Operando in un’area che esplora il confine tra architettura del paesaggio, urbanistica e architettura, Topotek 1 si considera un viaggiatore che esplora le zone marginali delle diverse tipologie. Le strategie portate avanti dallo studio, volutamente sempre connesso ai temi della contemporaneità, includono l'ibridazione di argomenti e discipline, oltre alla reimmaginazione delle caratteristiche del design. Guidato dal suo approccio concettuale, Topotek 1 considera gli spazi pubblici come espressione della società nel suo complesso e sviluppa i suoi progetti attraverso una comprensione critica della realtà contemporanea. Attraverso questa propensione olistica, Topotek 1 genera soluzioni che soddisfano i moderni requisiti di flessibilità, comunicabilità e dinamicità, creando spazi contemporanei per usi contemporanei.

ABOUT US >

Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.

Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un ampio pubblico nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta e si è sviluppato negli anni grazie al forte impegno del Comune di Bergamo. Oltre 10 edizioni annuali hanno portato il Landscape Festival a essere riconosciuto come un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienziale.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Subscribe to Our Newsletter

Contact

T: +39 035 0388031

E: segreteria@arketipos.org

PEC: arketipos@legalmail.it

Via C. Baioni 18 - 24123 Bergamo (BG)

C.F. e P. IVA 03740230168

bottom of page