top of page
Logo Landscape festival.jpg

GREEN SQUARE 2023

Grow together Grow green / 10k+

Negli ultimi anni in tutto il mondo abbiamo dovuto affrontare crisi che non ci hanno lasciato indifferenti. Dalla devastazione della pandemia del Covid-19, in particolare nel nord Italia, all'aumento diffuso delle temperature atmosferiche nelle città, il numero delle mortalità è aumentato smisuratamente. Uno studio pubblicato nel 2023* indica che se le città estendono la loro copertura arborea fino al 30%, le temperature possono diminuire di mezzo grado Celsius durante le ondate di calore estive. Considerato singolarmente, questo può sembrare un dato di poco conto, ma collettivamente potrebbe dimostrare di fatto il contrario. Il nostro progetto vuole contribuire fisicamente a questa sfida, invitando il pubblico a partecipare attivamente.

Volendo sottolineare le potenzialità di questo sforzo condiviso, la proposta di Topotek 1 per il Festival del Paesaggio di Bergamo è un'azione collettiva che si sviluppa su tre livelli: decostruzione, attivazione, crescita nel verde. L’installazione proposta a Milano verrà ulteriormente elaborata. L'uso di impalcature – un sistema leggero e riutilizzabile – costituisce una strategia che non è solo facile da montare, smontare e riutilizzare, ma che può anche essere eventualmente riproposta e riattivata in luoghi diversi. L'invito a partecipare genera una performance, piuttosto che una pura installazione. Inteso come un vivido spazio artistico e al tempo stesso strumento sociale, il progetto ripensa il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri e influenziamo il nostro ambiente, dando rilievo alle potenzialità di un processo di crescita dinamico dipendente dalle proprie azioni, la possibilità di crescere insieme, crescere nel verde.

Un momento performativo e sociale di particolare significato è rappresentato dalla proiezione di "Homo Urbanus", una serie di 10 film degli artisti e registi Beka & Lemoine, invitati da Topotek 1 a incoraggiare in questo modo lo scopo dell'installazione come palcoscenico e luogo di aggregazione.

pittogrammi giugno topotek1

Rimani aggiornato
e seguici sui social

ABOUT US >

Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.

Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un ampio pubblico nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta e si è sviluppato negli anni grazie al forte impegno del Comune di Bergamo. Oltre 10 edizioni annuali hanno portato il Landscape Festival a essere riconosciuto come un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienziale.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Subscribe to Our Newsletter

Contact

T: +39 035 0388031

E: segreteria@arketipos.org

PEC: arketipos@legalmail.it

Via C. Baioni 18 - 24123 Bergamo (BG)

C.F. e P. IVA 03740230168

bottom of page