

Fri, Sep 19
|Bergamo
International Meeting of Landscape and Garden
Friday, September 19 to Saturday 20. The most prestigious Meeting in Italy dedicated to landscaping.
Time & Location
Sep 19, 2025, 8:30 AM GMT+2 – Sep 20, 2025, 1:00 PM GMT+2
Bergamo, Via Bartolomeo Colleoni, 4, 24129 Bergamo BG, Italia
About the event
International Meeting of Landscape and Garden
Due giornate di alta formazione e condivisione nelle quali diversi architetti, paesaggisti e plant designers provenienti da tutto il mondo raccontano la loro visione e la loro filosofia attraverso l'esposizione dei propri progetti.
Un'occasione unica per la crescita professionale, il networking e il confronto con i colleghi di ogni nazione in un'atmosfera internazionale di grande entusiasmo.
L'edizione di quest'anno invita a far riflettere su come ripensare le città per ristabilire l'equilibrio tra lo
sviluppo urbano, l'ecologia e la gestione sostenibile dell'economia.
Cambiano le linee guida per immaginare gli spazi urbani e si introducono nuovi modelli: dal contrasto delle isole di calore alla de-impermeabilizzazione dei terreni, dall'aumento di infrastrutture verdi, fino alla tutela del suolo come risorsa chiave per il ciclo idrico.
Costruire città più vivibili e inclusive non è un'utopia, ma il frutto di un approccio integrato che unisce conoscenze ecologiche, pianificazione strategica e immaginazione.
Two days of high education and sharing in which various architects, landscape architects and plant designers from all over the world tell their vision and philosophy through the exhibition of their projects.
A unique opportunity for professional growth, networking and discussion with colleagues from every nation in a highly enthusiastic international atmosphere.
This year's edition invites people to reflect on how to rethink cities to restore the balance between
urban development, ecology and sustainable management of the economy.
The guidelines for imagining urban spaces change and new models are introduced: from combating heat islands to de-impermeabilising land, from increasing green infrastructure to protecting the soil as a key resource for the water cycle. Building more liveable and inclusive cities is not a utopia, but the result of an integrated approach combining ecological knowledge, strategic planning and imagination.
With:
Sarah Price (UK) , Jon Hazelwood (Australia), Mariana Siqueira (Brazil), Aniket Bhagwat (India), Gioia Gibelli (Italy), Florian Strauss (Germany), James Hitchmough (UK), Kathryn Gustafson (UK), APIARY Studio (USA), Antonio Calbi (France), Kamal Aberkani (Morocco), Katerina Gkoltsiou (Greece), Antonio Calbi (Italy).
Event translated into English and Italian*
*Simultaneous translation with professional interpreters
Biglietto unico non vendibile separatamente.
Single ticket not sold separately.
I biglietti acquistati non sono soggetti a rimborso.
Purchased tickets are not subject to refund.
ONLY FOR ITALIAN PARTICIPANTS: Offerta speciale del 20% sul biglietto dell’International Meeting riservata ai professionisti iscritti agli ordini degli Architetti, Agronomi e Forestali, Geometri, Periti Agrari e Ingegneri.
Per beneficiare dell’offerta è necessario inviare una richiesta via email a logistica@arketipos.org indicando: il numero di matricola | l’ordine e la provincia di appartenenza | la tipologia di biglietto desiderata (ticket con Light Lunch o Light Lunch + Green Dinner)