top of page
Logo Landscape festival
International Seminar 2025
International Seminar 2025

gio 18 set

|

Bergamo

International Seminar 2025

An in-depth comparison of case studies of public and private spaces, from Northern Europe to the Mediterranean landscape.

Timetable & Venue

18 set 2025, 09:30 – 17:00 CEST

Bergamo, Via S. Salvatore, 4, 24129 Bergamo BG, Italia

More info

Gardener and plant designer. How can we create a healthy collaboration?


Giardiniere e Paesaggista: come costruire una collaborazione efficace

Un confronto approfondito su casi studio di spazi pubblici e privati, dal Nord Europa al paesaggio mediterraneo.

Tom Stuart-Smith e Katy Merrington presenteranno il Hepworth Wakefield Garden, illustrando il percorso che va dalla progettazione alla gestione quotidiana, con particolare attenzione alle dinamiche sociali generate da questo giardino museale.

Fernando Martos e Carlos Rodriguez condivideranno la loro esperienza nella creazione di giardini mediterranei, analizzando sia la fase progettuale sia la gestione stagionale e quotidiana.

L’obiettivo del seminario è esplorare la sinergia tra giardinieri e paesaggisti, due figure professionali fondamentali per lo sviluppo di progetti di qualità, capaci di evolversi nel tempo in equilibrio con le esigenze sociali ed economiche.


Gardener and Landscaper: how can we create a healthy collaboration?

An in-depth discussion on case studies of public and private spaces, from Northern Europe to the Mediterranean landscape.

Tom Stuart-Smith and Katy Merrington will present the Hepworth Wakefield Garden, illustrating the journey from design to day-to-day management, with a focus on the social dynamics generated by this museum garden.

Fernando Martos and Carlos Rodriguez will share their experience in creating Mediterranean gardens, analysing both the design phase and the seasonal and daily management.

The aim of the seminar is to explore the synergy between gardeners and landscape architects, two fundamental professional figures for the development of quality projects, capable of evolving over time in balance with social and economic needs.


Event translated into English and Italian*

*Simultaneous translation with professional interpreters



I biglietti acquistati non sono soggetti a rimborso.

Purchased tickets are not subject to refund.



During the event you can enjoy the Special Lunch at the Circolino Restaurant: a moment of relaxation, networking and authentic flavours.

You can buy the ticket separately here https://www.landscapefestival.it/dettagli-e-registrazioni/promotional-packages-2025


MENU - International Seminar lunch

Risotto with lemon zest, creamed with fresh Gorgonzola

and braised ossobuco

Vegetarian/vegan option

Risotto with lemon zest, creamed with zucchini purée

and sautéed zucchini

Next course

Turkey stew with vegetables and mashed potatoes

Vegetarian/vegan option

Vegetable caponata with mashed potatoes and olive oil

1/2 water

Espresso coffee



For Italian professionals only:

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali | Ai partecipanti saranno attribuiti i CFP ai sensi del regolamento in vigore sulla formazione professionale continua e l’iscrizione al www.sidafonline.it è obbligatoria;

Ordine dei Geometri e Geometri laureati | per gli iscritti all' Albo, la partecipazione ai seminari in organizzazione riconoscerà l’assegnazione di 1 credito formativo professionale ogni ora con un massimo di 6 crediti per ogni evento.




Ticket

  • International Seminar 2025

    Termine vendita

    18 set, 08:00 CEST

    Gardener and Landscape Architect: how can we create a healthy collaboration? The aim of the seminar is to explore the synergy between gardeners and landscape architects, two professional figures who are fundamental to the development of quality projects, capable of evolving over time in balance with social and economic needs.

    160,00 €

    +35,20 € IVA

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Share this event

ABOUT US >

Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.

Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un ampio pubblico nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta e si è sviluppato negli anni grazie alla collaborazione del Comune di Bergamo e di altre importanti istituzioni pubbliche e private. Tutto ciò ha portato il Landscape Festival di Bergamo a essere riconosciuto come un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienziale.

Subscribe to Our Newsletter

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Contact

T: +39 035 0388031

E: segreteria@arketipos.org

PEC: arketipos@legalmail.it

Via C. Baioni 18 - 24123 Bergamo (BG)

C.F. e P. IVA 03740230168

bottom of page