top of page

gio 21 set

|

Sala Piatti, Bergamo

Valfredda Seminar

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Valfredda Seminar
Valfredda Seminar

Orario & Sede

21 set, 09:00 CEST

Sala Piatti, Bergamo, Via S. Salvatore, 11, 24129 Bergamo BG, Italy

Ospiti

Info sull'evento

Tra gli eventi di spicco del Landscape Festival, Valfredda Seminar è un momento di approfondimento dedicato al mondo dei fiori e delle erbacee perenni. I relatori condurranno i partecipanti nella progettazione di spazi verdi, ognuno in accordo con il proprio campo di competenza.

L’edizione 2023, in linea con il tema “Grow Together”, vedrà un forte cambiamento rispetto a quelle passate, dove ampio spazio è stato dato a progetti del centro-nord Europa.

L’idea di quest’anno, anche attraverso la scelta dei relatori, è quella di dare voce anche alla filosofia di paesaggisti provenienti dall’Europa meridionale, in cui sono presenti modelli di vegetazione diversi rispetto a quelli trattati negli altri anni, con l’obbiettivo di creare un dibattito e un confronto sul come queste due modalità e visioni possano entrare in contatto ed essere integrate.

Finalità degli incontri sarà dunque quella di collegare e far dialogare due concezioni che, nonostante possano sembrare apparentemente lontane, si esprimono con lo stesso linguaggio di base che si adegua a tipi di vegetazione e territori morfologicamente differenti.

Tra le ragioni di questo “incontro”, molta importanza è data dal progressivo cambiamento che vede il clima mediterraneo salire lentamente verso il centro Europa. Un esempio lampante di quanto detto è sicuramente quello dato dall’Italia, dove il 40% è a clima mediterraneo e il 60% a clima continentale e dove, quindi, non si può immaginare una progettazione del verde portando esempi standard che non tengano conto delle differenti vegetazioni e dei tipi di terreni presenti lungo la penisola.

Compito del Valfredda Seminar è quello di affrontare questo cambiamento, creare un confronto e analizzare come le nostre aree possano essere messe in grado di affrontare le sfide che ci attendono, conseguendo un alto livello di biodiversità, pensato però in un modo nuovo.

Per farlo, la manifestazione può contare quest’anno su nomi emergenti e paesaggisti di grande prestigio, come la botanica ecologa Veronique Miur, l’architetto esperto di piante Thomas Doxiadis, il garden designer James Basson, l’italiano Maurizio Usai e lo spagnolo Valerio Miragoli

RELATORI:

  • Thomas Doxiadis
  • Veronique Mure
  • James Basson
  • Maurizio Usai
  • Valerio Miragoli

L'evento fornisce crediti formativi:

- Agli Architetti partecipanti saranno riconosciuti n. 8 CFP

- Ai Geometri partecipanti saranno riconosciuti n. 6 CFP

- Agli Agronomi e Dottori Forestali partecipanti saranno attribuiti i CFP ai sensi del regolamento in vigore sulla formazione professionale continua e l’iscrizione al SIDAF è obbligatoria.

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • Valfredda Seminar

    160,00 €

    +35,20 € IVA

    160,00 €

    +35,20 € IVA

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page