

lun 16 set
|Sala dei Giuristi
Porfido, Guida tecnica di una pietra nobile
Quando si parla di porfido, ci si riferisce a un materiale e a un know-how che attraversano il tempo, diventando essenziali nel plasmare spazi pubblici e privati con un’estetica senza tempo.
Orario & Sede
16 set 2024, 18:15 – 19:15
Sala dei Giuristi, Piazza Vecchia, 24129 Bergamo BG, Italia
Info sull'evento
Modera l'evento: Metella Iaconello
Rocce simili al porfido si trovano in tutto il mondo, ma solo nel distretto del Trentino Alto Adige si incontrano le condizioni ideali per generare un prodotto di eccellenza, perfetto per la realizzazione di pavimentazioni in piazze, strade urbane, parchi, ville e giardini. Questo materiale ha una tradizione d'uso secolare, che ne ha dimostrato la collaudata affidabilità e la bellezza duratura.
Il Porfido del Trentino è una risorsa straordinaria, abbondante ma non infinita, capace di raccontare al mondo il valore e la bellezza del Made in Italy. È dunque strategico promuoverne la conoscenza e il corretto utilizzo attraverso una comunicazione mirata ai paesaggisti, ai progettisti e agli amministratori pubblici. È fondamentale comprendere cosa rende speciale il Porfido del Trentino: dalle fasi di progettazione delle pavimentazioni alla posa in opera, dal ciclo di produzione alla gestione sostenibile ed all’economia circolare del prodotto.
È proprio da questa esigenza…