top of page
Logo Landscape festival.jpg

Forgotten landscape

Cassian Schmidt

2022

Cassian Schmidt_edited.jpg

Forgotten Landscape è il focus dell'edizione 2022 di Landscape Festival, un tema attraverso il quale vogliamo scoprire come il paesaggio che ci circonda ci influenza e ci guida e come sia possibile, ripartendo da quello stesso paesaggio, ritrovare le nostre radici, enfatizzando il Genius Loci. Il pensiero di Green Square 2022 parte da queste idee e troverà sviluppo grazie a una ricerca della flora di Bergamo, allargandosi poi verso altri paesaggi, versi altri ‘Forgotten landscape’. Il progetto di Green Square 2022 è stato affidato, per la prima volta dal 2011, a un collettivo, grazie alla collaborazione con la scuola di Weihenstephan (dipartimento della TUM School of Life Sciences dell’Università Tecnica di Monaco, situata presso il campus Weihenstephan a Freising) e vede la partecipazione straordinaria, per il planting, di Cassian Schmidt (direttore del giardino di Hermanshoff) e della paesaggista Bettina Jaugstetter.

Cassian Schmidt

I RELATORI DI INTERNATIONAL MEETING 2022

ABOUT US >

Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.

Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un ampio pubblico nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta e si è sviluppato negli anni grazie al forte impegno del Comune di Bergamo. Oltre 10 edizioni annuali hanno portato il Landscape Festival a essere riconosciuto come un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienziale.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Subscribe to Our Newsletter

Contact

T: +39 035 0388031

E: segreteria@arketipos.org

PEC: arketipos@legalmail.it

Via C. Baioni 18 - 24123 Bergamo (BG)

C.F. e P. IVA 03740230168

bottom of page