top of page
Logo Landscape festival.jpg

GREEN SQUARE 2025

Sarah Price

La garden designer britannica Sarah Price è nota per il suo approccio creativo e sensibile alla creazione di giardini.

Grazie a una precedente formazione in belle arti e all'amore per gli ambienti naturali e selvaggi, i suoi giardini hanno una qualità immersiva e sono spesso descritti come “pittorici”.
La pratica di Sarah è insolita per l'ampiezza e la portata del suo lavoro.

Sarah ha collaborato alla progettazione delle piante olimpiche per i Giardini 2012 del Queen Elizabeth Park di Londra e da allora ha lavorato in diversi ambiti pubblici e privati.

​
I progetti di Price hanno ricevuto numerosi premi, in particolare tre Main Avenue Gold Medals al RHS Chelsea Flower Show: nel 2023 per il giardino “Benton End” di Nurture Landscapes; nel 2018 per il giardino di M&G Investments; nel 2012 per il giardino del Telegraph. 

Nel 2016 Sarah ha vinto il Garden Media Guild's Garden Columnist of the Year per la sua serie mensile Design per Gardens Illustrated. Sarah Price è un membro riconosciuto dell'Istituto del Paesaggio (CMLI).

È anche redattrice collaboratrice di Gardens Illustrated.


Da quando ha fondato il suo studio nel 2006, Sarah ha sviluppato una metodologia di creazione di giardini che mette le piante al primo posto.

Negli ultimi otto anni Sarah ha sperimentato nel suo giardino di Abergavenny, nel Galles meridionale, sviluppando piante che tollerano la siccità all'interno di aggregati di scarto, ardesia e sabbie, nonché habitat di piscine, paludi e prati.

La ricerca sui materiali è altrettanto innovativa. Materiali a bassa emissione di carbonio, come muri in terra battuta senza cemento e mattoni essiccati all'aria, noccioli tagliati e intrecciati o il riutilizzo di ciottoli o pietre dissotterrate sono tipici dell'approccio riccamente strutturato di Sarah all'artigianato e alla costruzione di giardini.

ABOUT US >

The «Landscape Festival» is an event of international importance dedicated to the promotion of landscape culture which has been taking place in Bergamo since 2011.

Conceived in 2011 by the non-profit association Arketipos, it was born as an event open to a large public in the wonderful setting of Bergamo Alta and has developed over the years thanks to the strong commitment of the Municipality of Bergamo. Over 10 annual editions have led the Landscape Festival to be recognized as a unique event in Italy and at the forefront in Europe for vision, content and experiential format.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Subscribe to Our Newsletter

CONTACT >

T: +39 035 0388031

E: info@arketipos.org

Via C. Baioni 18 - 24123 Bergamo (BG)

C.F. e P. IVA 03740230168

bottom of page