ven 22 set
|Teatro Sociale, Bergamo
International Meeting


Orario & Sede
22 set 2023, 09:00 – 23 set 2023, 12:30
Teatro Sociale, Bergamo, Via Bartolomeo Colleoni, 4, 24129 Bergamo BG, Italia
Ospiti
Info sull'evento
Evento di punta del Festival che riunisce i più noti esponenti di landscaping del mondo. Architetti, paesaggisti, garden designer, botanici e plant designer raccontano ciascuno la propria esperienza e filosofia progettuale attraverso lecture, talk e testimonianze video e, nel primo decennio, International Meeting ha coinvolto oltre 650 professionisti da 16 paesi differenti. Anche quest’anno l’International Meeting si terrà nel weekend conclusivo del Festival, il 22 e 23 settembre, nell’affascinante cornice del Teatro Sociale di Bergamo. La partecipazione a International Meeting fornisce crediti formativi.
traduzione simultanea inglese - italiano
RELATORI
· Martin Rein Cano - Germania studio Topotek1, autore della Green Square 2023.
· Silvia Ghirelli - Italia, paesaggista della Green Square 2023 a Brescia.
· Stuart Glen - Sud Africa, paesaggista fondatore dello studio pluripremiato GREENinc, studio di architettura del paesaggio e consulenza urbanistica con sede a Johannesburg.
· Peter Korn - Svezia, gardener i cui giardini hanno svariate specie di piante autoctone con fioritura continua dalla primavera all'autunno.
· Thomas Doxiadis - Grecia, paesaggista fondatore dello studio Doxiadis+, con una visione olistica sull’ambiente naturale e culturale.
· Patrick Hazari - USA, direttore dell’Associazione Friends of the High Line di New York, che ha come obiettivo salvaguardare il parco della High Line, un luogo aperto a tutti i newyorkesi e i visitatori.
· Teresa Moller - Cile, paesaggista specializzata nel creare geometrie connesse al paesaggio.
· Claire Takacs - Australia, fotografa. Il suo interesse e il suo uso della luce contribuiscono a catturare la bellezza e l'essenza di ogni spazio che visita.
· Rebecca McMackin - USA gardener e scrittrice. Affronta tematiche legate al tema del paesaggio e dell'ecologia dell'impollinazione.
· Giacomo Guzzon - UK, architetto del paesaggio e head of planting design dello Studio Gillespies a Londra.
· MADE Associati - Italia. Lo studio attraverso ricerca, sperimentazione e progetto, si occupa della trasformazione dei luoghi all’interno del quale il “sistema Natura” è la strategia fondamentale.
- Agli Architetti partecipanti saranno riconosciuti n. 7 CFP per il 22.09 e 3 CFPper il 23.09
- Ai Geometri partecipanti saranno riconosciuti n. 6 CFP
- Agli Ingegneri partecipanti saranno riconosciuti n. 6 CFP per la partecipazione a entrambe le giornate; si ricorda che ai fini del rilascio dei CFP è obbligatoria la presenza al 90% della durata delle due giornate
- Agli Agronomi e Dottori Forestali partecipanti saranno attribuiti i CFP ai sensi del regolamento in vigore sulla formazione professionale continua e l’iscrizione al SIDAF è obbligatoria.
Biglietti
IM+Light Lunch+Green Dinner
Biglietto International Meeting comprensivo di Light Lunch + Green Dinner
180,00 €IVA: +39,60 € IVAVendita terminataIM+Light Lunch
Biglietto International Meeting comprensivo di Light Lunch
140,00 €IVA: +30,80 € IVAVendita terminata-30% IM+Light Lunch+Dinner
SCONTO DEL 30% PER I PRIMI 100 UTENTI! Biglietto International Meeting comprensivo di Light Lunch + Green Dinner
126,00 €IVA: +27,72 € IVAVendita terminata-30% IM+Light Lunch
SCONTO DEL 30% PER I PRIMI 100 UTENTI! Biglietto International Meeting comprensivo di Light Lunch
98,00 €IVA: +21,56 € IVAVendita terminata
Totale
0,00 €