top of page

dom 10 set

|

Teatro San Barnaba

IMPATTO DEI GRANDI EVENTI CULTURALI SUL PAESAGGIO E SUL TERRITORIO

RIFLESSIONI E PROSPETTIVE PER BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

10 set 2023, 20:00 CEST

Teatro San Barnaba, Corso Magenta, 44, 25121 Brescia BS, Italia

Ospiti

Info sull'evento

RELATORI: Laura Saija (Docente) ed Emanuele Galesi (Scrittore).

Dialogo interdisciplinare che cerca di porre all'attenzione una vasta gamma di tematiche che circondano il legame profondo tra politiche culturali e trasformazione del paesaggio urbano. Si affronterà il tema del potere trasformativo delle iniziative culturali attraverso gli esempi di città in cui tali manifestazioni hanno plasmato in modo duraturo la morfologia e l'identità del territorio; si passeranno in rassegna le caratteristiche chiave che conferiscono agli eventi culturali un'impronta a lungo termine nel tessuto urbano. Un focus cruciale sarà la sostenibilità culturale e ambientale, considerando sfide e opportunità nella realizzazione di iniziative in armonia con i principi di sostenibilità. In conclusione, si esploreranno le visioni future per il paesaggio culturale di Brescia, riflettendo su quali elementi è auspicabile si sviluppino nel lungo termine. Una conversazione su un tema cruciale, illuminante e ispiratore, cui esperti e partecipanti contribuiranno al dialogo sulla relazione profonda tra cultura, territorio e trasformazione urbana.

Biglietti

  • tavola rotonda 10/09

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page