top of page
meeting.png

INTERNATIONAL MEETING 2024

Facin the crisis

Teatro Sociale, Bergamo - 20 e 21 settembre

EVENTO TRADOTTO IN LINGUA INGLESE E ITALIANA

​

Arketipos dal 2011 si impegna a promuovere la visione del Paesaggio come risultato della straordinaria interazione tra l'essere umano, la cultura e la natura.

Le profonde e rapide trasformazioni che mettono in crisi i valori fondanti della società, rappresentano oggi il punto di partenza per nuovi approcci di qualità.

Oggi come non mai, di fronte a pandemie, guerre e crisi ambientali che stanno alterando il pianeta, ci interroghiamo su come la progettazione paesaggistica di valore, possa essere determinante per fronteggiare positivamente le diverse crisi e favorire la rigenerazione delle nostre società.

Arketipos ha coinvolto figure di spicco provenienti da tutto il mondo, invitando studi di architettura e di progettazione paesaggistica, filosofi, scrittori, fotografi, ricercatori e botanici, a condividere le proprie visioni e a confrontarsi sulle tematiche sociali, urbanistiche, ambientali e di integrazione tra le persone e la Natura.

Queste figure assumeranno un ruolo chiave nell' interpretare e nel rispondere alle dinamiche del cambiamento ambientale, sociale ed economico, con l’obiettivo di costruire ecosistemi resilienti per affrontare positivamente le emergenze di oggi e per costruire solide basi per il futuro.

La consapevolezza che si auspica di diffondere ad ampio raggio, riguarda il fatto che lo sviluppo sostenibile necessita di abbracciare tutti i fattori che vanno dalla rigenerazione ambientale, alla biodiversità, alla conservazione delle risorse, alla crescita economica stabile fondata sul valore sociale delle scelte.

bottom of page